Alipay vuole avere 10 milioni di punti vendita collegati in Europa [CifNews]

Redazione Value China

Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

Alipay punta sempre di più al mercato europeo. Il nuovo piano strategico del braccio fintech di Alibaba prevede l’ampliamento della collaborazione con il gigante dei pagamenti europei Worldline.

Alipay punta al Vecchio Continente e progetta un’espansione in dieci milioni di esercizi commerciali. Questo l’obiettivo che il braccio fintech di Alibaba si è prefissato per i prossimi cinque anni. <<La nostra crescita è stata possibile solo grazie alla rete di partner che abbiamo creato e, lavorando insieme, renderemo più facile per chiunque fare business ovunque>>, ha sottolineato Eric Jing, presidente e CEO di Ant Financial in occasione dell’Alipay Partner Summit 2019 a Londra. 

Il piano strategico prevede in primis un approfondimento della collaborazione con il colosso dei pagamenti europei Worldline, il che permetterà di incrementare enormemente il traffico di acquisti accettando pagamenti da tutta l’Asia.

Inoltre è prevista una nuova iniziativa per servire i negozi degli aeroporti di tutto il mondo attraverso mini-programmi, lanciati ufficialmente a luglio 2018, aprendo il servizio a programmatori e imprese indipendenti per creare interessanti e utili app semplificate.

Fonte: SmartShanghai

Ad oggi Alipay collabora con oltre 120 istituti finanziari solo in Europa ed ha stretto partnership con agenzie di viaggio e altri fornitori di servizi per i turisti cinesi.

Attualmente, insieme a WeChat Pay, è lo strumento di pagamento più diffuso in Cina e conta e supporta oltre 1,2 miliardi di utenti insieme a partner di e-wallet locali in tutta l’Asia. Giappone, Corea, Thailandia, Malesia, Filippine, Indonesia, India, Bangladesh e Pakistan sono alcuni dei paesi dove Alipay è presente.

Alipay punta tuttavia ad abbracciare anche i consumatori occidentali. Di recente la piattaforma ha aperto i propri servizi ai viaggiatori stranieri in Cina.

Secondo l’azienda i turisti potranno scaricare ed utilizzare l’applicazione durante il soggiorno ed il tutto sarà molto semplice. Basterà essere in possesso di un cellulare estero , del visto e di una carta di credito per iscriversi al “Tour Pass” di Alipay, mini programma studiato per il viaggiatore di passaggio in Cina che si basa su carta prepagata fornita dalla Bank of Shanghai, collegata all’account Alipay del turista.

di Cifnews  雨果网

Cifnews 雨果网 è il primo media cinese specializzato nel cross-border e-commerce. Siamo il principale network editoriale ed organizzatore di eventi nel settore in Cina. La mission di Cifnews è quella di raccontare oltre Muraglia il mondo tech, digital e l’innovazione tout court del nuovo “Made in China”, un mondo ancora sconosciuto al grande pubblico occidentale. Le nostre attività principali sono il publishing, la formazione online & offline e le fiere di settore, con il nostro format di eventi dedicato ai professionisti dell’import ed export con la Cina – CCEE (Cifnews Cross-border E-commerce Exhibition). Fondato nel 2013, Cifnews è basato a Xiamen, nel Fujian. Nel 2017 è stato creato l’International department, con uffici a Padova (Italia) e Los Angeles (California).



Può interessarti anche: