Yangmatou, la piattafroma cross-border e-commerce per i clienti di nicchia. L’app cresce e consolida la sua posizione come piattaforma esclusiva per i clienti di alta fascia delle top tier.
La Cina vanta il più grande, ed eterogeneo, mercato e-commerce a livello globale. CifNews riporta un interessante esempio sul dell’e-commerce cinese. Molti i player del settore che, nel tempo, sono diventati veri colossi internazionali. Oggigiorno nomi come Alibaba, JD o Pinduoduo sono realtà cui chiunque deve interfacciarsi per entrare nel mercato cinese.
Cosa dicono i dati?
Nonostante il settore sia altamente competitivo, anche piccoli player possono trovare il loro spazio riscuotendo grande successo, in particolare nei mercati delle città di prima fascia. Questo è il caso di Yangmatou, 洋码头, piattaforma di cross-border e-commerce fondata nel 2009 a Shanghai che ad oggi detiene il 6% del mercato transfrontaliero online.

Le cifre sono decisamente inferiori se paragonate a Kaola o Tmall Global, le due principali realtà cinesi in materia di cross-border e-commerce. Tuttavia è altresì vero che questo è anche il punto di forza dell’app di base a Shanghai. Il business model di Yangmatou si basa sull’offerta di una ristretta categoria di prodotti di nicchia e di alta qualità. Destinati ad un pubblico di fascia alta, prevalentemente concentrato nelle top tier del Paese.
Cosa vende quindi Yangmatou? Prodotti per l’infanzia, skin care e beauty sono le top 3 categories vendute sulla piattaforma.
Come evidenziato dai dati di vendita del recente Double 11, i consumatori cinesi hanno fame di prodotti stranieri. Per questo l’espansione di Yangmatou al di fuori della Repubblica Popolare ne è un chiaro esempio. L’app ha infatti aperto alcune sedi di rappresentanza all’estero, inaugurando l’anno scorso uffici a New York, San Francisco e Los Angeles. Inoltre la piattaforma ha ben undici magazzini doganali in diversi paesi, il che garantisce certificazione della qualità, velocità nel pre-acquisto e spedizione dei prodotti.

Cosa vende quindi Yangmatou?
Cosa vende quindi Yangmatou? Prodotti per l’infanzia, skin care e beauty sono le top 3 categories vendute sulla piattaforma. Tuttavia negli ultimi anni Yangmatou ha allargato la sua offerta anche alla cosmetica, food, abbigliamento ed altre categorie. Al fine di sottolineare la qualità dei prodotti venduti, Yangmatou non solo rende possibile accedere alle certificazioni di garanzia dei prodotti, ma fornisce anche lunghe descrizioni degli stessi includendo sempre le bandiere dei paesi di origine del prodotto venduto.
Questo per mostrare chiaramente che ciò che si trova sul portale di Yangmatou è un prodotto di importazione, prodotto all’estero ed autentico. Un’altra funzione interessante di Yangmatou è la guida all’acquisto per l’utente. Il cliente, una volta entrato nel portale, ha la possibilità di acquistare prodotti sia da elenchi regolari suddivisi secondo le diverse categorie merceologiche, ma anche da una sezione dedicata esclusivamente a prodotti scontati dal 30 al 50%.
di Cifnews 雨果网
Cifnews 雨果网 è il primo media cinese specializzato nel cross-border e-commerce. Siamo il principale network editoriale ed organizzatore di eventi nel settore in Cina. La mission di Cifnews è quella di raccontare oltre Muraglia il mondo tech, digital e l’innovazione tout court del nuovo “Made in China”, un mondo ancora sconosciuto al grande pubblico occidentale. Le nostre attività principali sono il publishing, la formazione online & offline e le fiere di settore, con il nostro format di eventi dedicato ai professionisti dell’import ed export con la Cina – CCEE (Cifnews Cross-border E-commerce Exhibition). Fondato nel 2013, Cifnews è basato a Xiamen, nel Fujian. Nel 2017 è stato creato l’International department, con uffici a Padova (Italia) e Los Angeles (California).