Come utilizzare WeChat per entrare nell’arena dell’ecommerce

Redazione Value China

LinkedIn
Facebook
Twitter

WeChat apre a live streaming, social commerce e Mini Program. L’obiettivo? Sfidare direttamente i big ecommerce del Dragone.

Tencent fa sul serio. Come riportato da CifNews, il colosso hi-tech di WeChat vuole diventare un big name nel settore dell’ecommerce. Diversi i piani dell’azienda di Pony Ma, ma voci insistenti fanno sapere che Tencent presto accelererà l’integrazione delle funzionalità di live streaming su WeChat proprio tramite i Mini Program già presenti sulla piattaforma. L’obiettivo è presto detto: l’azienda cinese leader della messaggistica vuole potenziare i suoi canali ecommerce con WeChat.

Non solo. WeChat lancerà a breve un account pubblico ufficiale dedicato chiamato proprio Tencent Live Streaming Assistant. Non una mossa a sorpresa. Tencent ha iniziato a reclutare società di gestione dei contenuti per testare il live streaming sin dal marzo scorso e, recentemente, ha anche cominciato a selezionare i diversi player dell’ecommerce per testare questa nuova funzionalità.

La nuova pagina di WeChat potrà essere aggiunta su richiesta degli utenti e consentirà a chiunque di fare acquisti direttamente guardando un video tramite un click. Il funzionamento, spiega Tencent, sarà facile ed intuitivo. Ogni video avrà una serie di contenuti e prodotti che l’utente potrà comprare cliccandoci sopra. In seguito, il cliente sarà reindirizzato ad un secondo Mini Program di WeChat che farà a capo ai diversi fornitori o produttori dell’oggetto da acquistare. Infine sempre attraverso WeChat Pay si potrà pagare il tutto.

WeChat ed i suoi 1,1 miliardi di utenti attivi mensili entrano finalmente nell’arena del live streaming, il vero trend e-commerce del momento in Cina. 

Diversi i motivi del successo di questa nuova forma di business online. In Cina, il live streaming è un’opzione “go-to” per i consumatori cinesi quando cercano nuovi prodotti e decidono cosa acquistare. Al giorno d’oggi è diventata una parte essenziale della brand awareness da parte del consumatore medio della Repubblica Popolare, ed è una realtà cui i marchi occidentali devono, presto o tardi, rapportarsi.  I numeri sono tutti dalla parte dei colossi dell’ecommerce che stanno investendo nel settore.

wechat ecommerce
Fonte: WalktheChat

La sola Alibaba ha generato oltre 15,1 miliardi di dollari in volume di merci lorde (GMV) attraverso sessioni di live streaming nel 2018, con un incremento di quasi il 400% anno su anno. Senza parlare che anche le piattaforme di social commerce come PinduoduoKuaishouTik Tok o Little Red Book stanno guadagnando milioni con il live streaming. Tencent è tuttavia in netto ritardo rispetto ai diversi competitor. Che la nuova strategia del colosso di Shenzhen possa colmare il gap? Sicuramente si.

Le novità non sembrano finire qua. WeChat sembra avere anche piani per ristrutturare i suoi Mini Program che, come sappiamo, hanno aperto WeChat al settore dell’ecommerce. Come altre società di social media, anche la popolare app di messaggistica cinese ha nel suo portfolio account ufficiali aziendali. Nel gennaio 2017, WeChat lanciò questi Mini Program che di fatto collegavano questi account aziendali agli utenti, abilitando determinate funzionalità come contenuti aggiuntivi, programmi fedeltà e transazioni.

Facile il motivo del loro successo.  Gli utenti di WeChat hanno cominciato ad apprezzare questi Mini Program perché permettono loro di conoscere ed acquistare prodotti senza scaricare un’altra app o essere reindirizzati a un altro sito Web, risparmiando tempo e memoria sui loro telefoni. A partire da ottobre 2019, WeChat ospita oltre 1 milione di Mini Program in oltre 200 settori. Secondo le stime di Tencent un consumatore cinese apre in media un Mini Program circa quattro volte al giorno. 

La funzionalità dei Mini Program va oltre un acquisto “in-app” e può essere sfruttata per diverse transazioni.

Gli acquirenti possono utilizzare il Mini Program di un rivenditore per scansionare i prodotti ed effettuare il pagamento senza attendere in fila. È quello che gli esperti chiamano “scan-and-go”. Walmart China ha dichiarato che oltre il 30% delle transazioni nei loro punti vendita vengono eseguite tramite questa funzionalità attraverso il Mini Program su WeChat dello store. 

Leggi anche: Tencent punta sul social commerce con un nuovo WeChat Mini Program

I Mini Program consentono, inoltre, esperienze di acquisto omnicanale, dove gli acquirenti possono acquistare online il prodotto e ritirarlo in negozio. Senza contare che WeChat spinge anche le compagnie che si registrano sul suo portale ad offrire prezzi scontati agli acquirenti che incoraggiano acquisti di gruppo. Il funzionamento è semplice. Il buyer originale condivide un prodotto con il prezzo scontato sul suo profilo WeChat. Se abbastanza persone effettueranno l’acquisto, tutti riceveranno il prodotto a prezzo scontato. Ad esempio, Feelunique ha lanciato una campagna di sei giorni con uno sconto del 40% su un set Caudalie. La compagnia ha visto un aumento del 26% degli utenti. 

In ultima analisi, anche WeChat ha cominciato a unire ecommerce con l’esperienza social. Ne è un esempio la catena di beauty store Watson. I suoi utenti iscritti all’interno del Mini Program aziendale possono consigliare e vendere prodotti ai propri follower WeChat. Senza contare l’esercito di KOL registrati ufficialmente sulla piattaforma di Tencent. 

Per ora il primato di piattaforme come Alibaba, JD o Pinduoduo sembra ancora lontano, ma WeChat potrà essere un player scomodo per i big dell’ecommerce cinese. Questo perché forte della sua base utenti, WeChat oltre a ridurre i costi di acquisizione, consente a marchi e rivenditori di avere un rapporto diretto con il cliente. Queste aziende hanno accesso gratuitamente ai dati sui comportamenti dei consumatori, come il modello di acquisto e i dati demografici.

di Cifnews  雨果网

Il nostro team di esperti, cinesi e non, di digital marketing per il mercato cinese può aiutarti a creare una strategia di successo, grazie alle profonde conoscenze degli strumenti che l’applicazione di Tencent offre. Inoltre, il nostro reparto tecnico di sviluppo può creare per la tua azienda Mini Program personalizzato e un Official Account innovativo.

Vuoi espandere il tuo business in Cina? Contattaci per avere più informazioni info@valuechina.net

Value China, società esperta nello sviluppo di soluzioni digitali e consulenza per il mercato cinese, è primo partner ufficiale di Tencent in Italia.

Scopri i nostri servizi per Wechat