Nokia punta sul 5G e sul mercato cinese. Siglato accordo da capogiro per poter usufruire della connessione 5G nella Terra di Mezzo.
Nokia, azienda finlandese operante nella produzione di apparecchiature per telecomunicazioni, ha siglato un mega-accordo da circa 15,7 miliardi RMB ($ 2,24 miliardi) per disporre della connessione 5G nel mercato cinese.
Secondo gli analisti, oltre alla notizia della cifra record, questa vicenda evidenzia in modo chiaro l’apertura cinese a tutti gli attori internazionali desiderosi di implementare le più recenti innovazioni tecnologiche.

La spinta cinese sul 5G
Naturalmente, i passi decisi della Cina sul fronte 5G sono segnali forti che spingono tanti paesi e diverse aziende straniere a cogliere questa nuova opportunità sul piano tecnologico.
Infatti, giusto settimana scorsa gli organi governativi cinesi hanno dato il via ufficiale alla commercializzazione dei servizi 5G, attivando i piani dei diversi operatori di telecomunicazioni su scala nazionale.

Un accordo di enormi proporzioni
Nokia ha annunciato di aver siglato accordi di cooperazione con i tre principali operatori cinesi nel campo 5G, ossia China Mobile, China Unicom e China Telecom.
Ad oggi, si stima che oltre 80 mila stazioni base 5G siano già entrate in funzione in Cina e, al 2020, dovrebbe prendere davvero forma l’accordo che ha visto protagonisti Nokia e i tre leader delle telecomunicazioni cinesi sopracitati.
Prospettive future
Chen Zhaoxiong, vice ministro dell’industria e della tecnologia dell’informazione, ha affermato che la Cina è costantemente al lavoro per estendere la copertura della rete 5G, sia su scala nazionale che internazionale.
Per la fine dell’anno, si prevedono circa 130 mila stazioni base 5G attive, al fine di supportare il sistema che, ormai, comincia davvero a prendere corpo in Cina.
Il Dragone, dunque, si prepara ad essere leader indiscusso del settore, arrivando al 2025 ad estendere la rete 5G ad oltre 460 milioni di utenti, secondo le ultime previsioni fatte da Global System for Mobile Communications Association.
Se vuoi restare aggiornato sulle news relative al 5G in Cina, segui e contatta Value China!
Può interessarti anche: