Mobike parla italiano e cambia nome. La società cinese che ha cambiato il mondo del bike sharing passa il testimone alla milanese Idri BK per concentrarsi di più sul mercato interno cinese.
Il bike sharing è sempre di più il mezzo di trasporto più utilizzato nelle città, nostrane ed internazionali. I due colossi cinesi, Ofo e Mobike, hanno rivoluzionato il mondo del bike sharing grazie alle loro biciclette senza stalli fissi e a basso costo, ottenendo sempre un grande successo.

Le biciclette Mobike, con il loro inconfondibile color arancione, sfrecciano per le strade delle nostre città, evitando il traffico e senza contribuire all’inquinamento atmosferico. Come rivelato da Il Sole 24 Ore, da oggi Mobike parlerà un po’ più di italiano. La società milanese Idri BK, già gestore della flotta italiana, ha annunciato di aver rilevato l’intera attività europea di Mobike.
L’operazione porterà dunque alla nascita del nuovo marchio Movi, che si troverà a gestire 1,5 milioni di utenti e 300 mila biciclette sparse in 18 città europee. Come sottolineato da Alessandro Felici : <<Con la nascita di Movi la strategia di aumentare la nostra flotta con mezzi altamente tecnologici ed espanderci oltre confini avrà molteplici obiettivi: incentivare la micro mobilità sostenibile nelle città riducendo le emissioni di CO2, accrescere l’utilizzo della tecnologia con soluzioni di trasporto innovativo e di conseguenza accelerare l’evoluzione verso un modello di economia circolare>>.

Volontà della compagnia è anche quella di voler presentare nuove soluzioni, come ad esempio monopattini e scooter elettrici o mezzi coperti, da poter utilizzare durante le giornate di pioggia o i mesi invernali.
Intanto anche Uber scende in campo. La compagnia americana con sede a San Francisco, ha acquistato il marchio Jump nel 2018 per circa 200 milioni di dollari, ottenendo un discreto successo sul mercato americano. A Roma sono approdate lo scorso mese con una flotta di 700 biciclette a pedalata assistita che si affittano a 20 centesimi al minuto. La competizione si fa sempre più serrata ma una cosa è sicura…viva il bike sharing!
Per essere sempre aggiornato sulle ultime news dal mondo Cina segui e contatta Value China!
Può interessarti anche: