Washington e Pechino più vicine alla pace commerciale. Trovata intesa su una riduzione dei dazi nella Fase 1. Intanto l’incontro tra i due leader slitta a dicembre.
Washington e Pechino sembrano intenzionati a trovare, se non proprio la pace, almeno una tregua alla guerra commerciale che attanaglia le due potenze e con loro l’intera economia mondiale.
Gli Stati Uniti sarebbero intenzionati a ritirare dazi per un valore complessivo di 112 miliardi di dollari. Dazi che, a partire dal primo settembre scorso, hanno colpito una serie di prodotti esportati da Pechino: in particolare abbigliamento, elettrodomestici e monitor a schermo piatto.
Verso la pace commerciale?
L’accordo sembra un filino più vicino tra Pechino e Washington. I due giganti dell’economia mondiale sembrano dunque interessati ad una riduzione dei dazi e delle tariffe “per fasi”, come dichiarato da Gao Feng, portavoce del Ministero del Commercio di Pechino.

Come sottolineato dal portavoce governativo, Cina e Stati Uniti “hanno condotto serie e costruttive discussioni per affrontare le specifiche preoccupazioni“, raggiungendo “accordo in base al quale vorrebbero rimuovere le tariffe aggiuntive per fasi, per stabilizzare le aspettative di mercato e portare benefici alle economie di Cina, Stati Uniti e del mondo, e benefici ai consumatori e ai produttori”.
La notizia è stata accolta positivamente dai mercati: in positivo non solo le borse asiatiche ma anche quelle del Vecchio Continente, con Milano a fare da padrone con un +0,9%. Seguono Francoforte con +0,7% e Londra e Parigi con un più modesto +0,3%.
Tanto l’entusiasmo ma bisogna ricordare che ad oggi non c’è nessun documento formale. Secondo indiscrezioni, la firma dell’accordo potrebbe slittare a dicembre, possibilmente in Svizzera o Svezia.
Le due delegazioni avrebbero dovuto incontrarsi a fine mese al vertice APEC in Cile, ma l’incontro è saltato dopo la decisione del governo di Santiago del Cile di annullare il summit per via delle proteste che nelle ultime settimane stanno travolgendo il paese.
Per essere sempre aggiornato sulle ultime news dalla Cina e dal mondo, segui e contatta Value China!
Può interessarti anche: