Pechino continua ad investire in innovazione e sviluppo, mostrando al mondo le sue nuove capacità. Il primo aereo elettrico a quattro posti compie il suo primo volo in Cina.
La Cina continua a stupire. Pechino continua ad investire in innovazione e sviluppo, mostrando al mondo le sue nuove capacità: il primo aereo elettrico.
E’ recente, infatti, la notizia secondo cui il primo aereo elettrico a quattro posti, realizzato in Cina, avrebbe completato un volo a Shenyang, nella provincia del Liaoning.
Un modello di sviluppo in ambito tecnologico
Questo aereo elettrico, il cui modello è denominato RX4E, è stato realizzato dal Liaoning General Aviation Research Institute dell’Università di Aeronautica e Astronautica di Shenyang.
Grazie a questo progetto, la Cina ha certamente segnato un notevole passo avanti in ambito tecnologico, segnando la nascita di un nuovo prodotto aeronautico e la posizione di leader nella realizzazione di aeromobili elettrici.

Dati sorprendenti
Il volo compiuto dal velivolo ha registrato dati davvero sorprendenti ed interessanti da analizzare.
Al momento del decollo, il peso del RX4E era di 1200 kg ed il tempo di resistenza è stato di 1 ora e mezza. La sua portata massima ha raggiunto i 300 km e la velocità massima è arrivata a 200 km/h.

La via per uno sviluppo inarrestabile
Zhao Tienan, vicepresidente del Liaoning General Aviation Research Institute, ha espresso tutta la propria soddisfazione per lo straordinario evento: “E’ un modello che ha già mostrato grande affidabilità, e dovremo lavorarci ancora“.
“Considerando lo sviluppo della tecnologia di accumulo di energia della batteria, il tempo di volo e la gamma di RX4E possono essere migliorati ancora“, ha proseguito.
Le ultime statistiche, infatti, mostrano progressi sempre maggiori da parte della Cina in questo campo.
Stando a quanto rilevato da Zhao Tienan, infatti, il Liaoning General Aviation Research Institute ha intenzione di prendere l’aereo RX4E come prototipo per l’ulteriore sviluppo di idrovolanti e aerei ibridi.
Se vuoi restare aggiornato sugli sviluppi del settore aeromobile cinese, segui e contatta Value China!
Può interessarti anche: