Emissioni dei veicoli a motore in netto calo in Cina

Redazione Value China

Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

Un trend in continua discesa

Negli ultimi anni, le politiche green della Cina a favore delle riduzioni delle emissioni stanno riscuotendo sempre maggior successo.

Ne è prova il fatto che, stando all’ultimo rapporto redatto dal Ministero dell’Ecologia e dell’Ambiente, le emissioni dei veicoli a motore segnano un netto calo da circa sei anni.

emissioni cina
Fonte: Time

Una delle maggiori fonti inquinanti

Dato il recente processo di forte sviluppo avviato dalla governo cinese, il numero di veicoli a motore circolanti è aumentato a dismisura, accrescendo, al contempo, i livelli di inquinamento atmosferico del paese.

Infatti, nonostante le cifre ottimiste riportate dal rapporto del Ministero, gli esperti affermano che saranno necessarie ulteriori misure per ridurre l’inquinamento, specie quello causato dai veicoli a diesel, usati per il trasporto merci.

Fonte: Teslarati.com

Più veicoli, meno inquinamento

Secondo il rapporto, nel 2018 si è registrato il 32,7% in più di veicoli circolanti per le strade rispetto al 2013, ma l’inquinamento è sceso dell’11,1%.

Altra cifra interessante riguarda le quantità di agenti inquinanti rilasciati: il rapporto parla di 40,5 milioni di tonnellate di elementi inquinanti rilasciati dai veicoli l’anno scorso.

Tale cifra potrebbe spaventare molto, se non fosse che segna una significativa discesa rispetto ai 45,7 milioni di tonnellate del 2013.

Fonte: Electrek

Obiettivo: eliminare camion a diesel

I dati del Ministero, dunque, riportano un calo delle emissioni dei veicoli a motore, cosa significativa se si considerano i ritmi di sviluppo di un paese come la Cina.

Tuttavia, lo stesso rapporto indica che la strada è ancora lunga e c’è molto da fare.

Già l’anno scorso, il Dipartimento di Ecologia e Ambiente di Pechino ha dichiarato che, al 2017, i veicoli a motore hanno contribuito per il 45% dell’inquinamento della capitale.

Una delle misure che il governo vorrebbe adottare consiste nella graduale eliminazione dei camion a diesel. Questi mezzi, pur contando per il 7,9% del totale dei veicoli circolanti sulle strade cinesi, contribuiscono per l’84,5% dell’inquinamento totale prodotto dai veicoli.

Ecco perché la nuova, decisa politica del governo cinese consiste nell’arrivare, al 2020, a far sì che cluster quali Pechino-Hebei-Tianjin, oltre alle province Shanxi e Shaanxi, eliminino circa 1 milione di camion a diesel.

Se vuoi rimanere aggiornato sulle principali news della politica green della Cina, segui e contatta Value China!