Carrefour, l’80% va in mano a Suning

Redazione Value China

LinkedIn
Facebook
Telegram

Il gruppo cinese acquista l’80% del capitale Carrefour

Suning, gruppo rivenditore cinese operante nel settore degli elettrodomestici, si è reso protagonista di un’operazione che, da un punto di vista economico e non solo, è davvero considerevole.

Secondo le stime che trapelano dai rapporti del gigante Suning, il rivenditore cinese ha acquistato l’80% del capitale azionario di Carrefour, enorme catena di supermercati francese.

Fonte: 01Net

Le cifre dell’accordo

Per l’operazione, si stima che il gruppo Suning abbia comprato una quota di maggioranza delle attività cinesi di Carrefour, pari a circa € 620 milioni.

Carrefour dovrebbe, comunque, mantenere il 20% del proprio business in Cina, da cui sono stati generati oltre € 3,5 miliardi di vendite nel 2018.

Inoltre, il management francese manterrà due seggi su sette nel Consiglio di Vigilanza dell’unità cinese.

Fonte: Tech Crunch

Le ragioni dell’operazione

Non è ancora del tutto chiaro cosa abbia spinto la catena di supermercati francese a cedere tanto delle proprie quote azionarie.

Pare, però, che Carrefour avesse bisogno, da tempo, di un partner esperto del mercato cinese.

La catena francese, a fronte di varie difficoltà, non è riuscita ad adeguarsi nel modo migliore ad un mercato grande e complesso come quello cinese. Da qui, l’arrivo “in aiuto” da parte del gigante Suning.

Fonte: Retail Detail

Un modus operandi sempre più diffuso

L’operazione grazie a cui Carrefour ha ceduto una parte così significativa delle proprie quote al colosso cinese Suning, d’altra parte, rispecchia una tendenza sempre maggiore.

Sempre più imprese, negozi, catene occidentali fanno affidamento su un partner cinese per muoversi all’interno del paese del Dragone, geograficamente e culturalmente distante.

Fonte: Coin Desk

Un rapporto positivo per entrambi

Secondo gli analisti di Citigroup Inc., questa operazione porterà grandi benefici ad ambedue le parti.

In una nota rilasciata da Citigroup pochi giorni fa, si legge: “L’operazione, eseguitasi probabilmente per via di problemi finanziari riscontrati in Cina da Carrefour, sarà benefica per entrambe le parti.

Il consolidamento della rete di negozi, della catena di approvvigionamento e della logistica porteranno a notevoli miglioramenti in efficienza e redditività“, si continua a leggere nella nota.

Staremo a vedere, dunque. quali scenari si apriranno in seguito a questi eventi, per Carrefour e per il gigante cinese Suning.

Se vuoi restare aggiornato sulle news relative al mercato cinese, segui e contatta Value China!