ValueChina x Putaojiu: un nuovo ponte tra Italia e Cina

Redazione Value China

LinkedIn
Facebook
Twitter

ValueChina x Putaojiu. ValueChina diventa unico partner italiano di Putaojiu, piattaforma leader nel settore vinicolo. Da oggi Italia e Cina sono un bicchiere di vino più vicine.

ValueChina x Putaojiu. ValueChina diventa unico partner italiano di Putaojiu. PutaoJiu è la piattaforma leader nel settore del wine business. Concepita e nata nel 2015 fornisce l’esperienza più completa e professionale nella vendita ed acquisto del vino in Cina.

È il più potente mezzo di comunicazione dove aziende vinicole, grossisti, importatori, esperti e collezionisti si incontrano in una comunità ricca che crea una offerta senza uguali.

Attraverso l’innovazione e lo sviluppo, il progetto è quello di creare una rete professionale vinicola che metta in comunicazione tutti gli organi di produzione e distribuzione: dalle cantine fino al consumatore cinese. Per gli appassionati si tratta dell’unico canale di fiducia adottato per il rifornimento con una esperienza di utilizzo molto vicina alle esigenze e attenta ai cambiamenti di tendenza.

Il wine business e la Cina

Nel 2017 si calcola che la Cina abbia importato circa 750 milioni di litri di vino. Negli ultimi anni il vino nostrano – tradizionalmente una delle eccellenze più celebri del Bel Paese – si sta ritagliando un ruolo di prim’ordine nel panorama commerciale internazionale. L’Italia sta rapidamente scalando la classifica. Nel 2018 soltanto Francia, Australia, Cile e Spagna hanno fatto meglio.

Negli ultimi anni, le scelte dei consumatori cinesi si stanno nettamente spostando verso i prodotti Made in Italy, ritenuti – a buon ragione – sinonimo di qualità e bontà. Con circa 4,85 miliardi di vino prodotti nel 2018, l’Italia è il primo produttore mondiale ed un paese leader nel settore, sia a livello qualitativo che comunicativo. La Nuova Via della Seta, il grande progetto infrastrutturale e commerciale di Pechino, può diventare un ulteriore trampolino di lancio fondamentale per la conquista dei palati dei cinesi.