Due cinesi prenderanno parte alla ricostruzione di Notre Dame

Redazione Value China

Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

Così la Cina metterà mano al progetto

Due designer cinesi, Cai Zeyu e Li Sibei, prenderanno parte al progetto di ricostruzione della cattedrale di Notre Dame, devastata da un incendio il 15 Aprile scorso.

Grazie al progetto Paris Heart Beat, i due giovani cinesi sono arrivati primi ad un concorso di design, dedicato proprio al processo di restaurazione della cattedrale parigina.

paris heartbeat by zeyu cai + sibei li wins the peoples notre dame design competition designboom
Fonte: Chinadaily

Giovani menti al servizio della cultura

Cai Zeyu e Li Sibei lavorano entrambi alla Skidmore, Owings & Merrill Foundation (Chicago), dopo essersi laureati rispettivamente alla Tsinghua University e alla Beijing University of Technology (Pechino).

Hanno preso parte al concorso lanciato da GoArchitect, ente operante nell’ambito dell’editoria e della cultura con sede a Los Angeles.

Il concorso ha subito riscosso un enorme successo: ha ricevuto 226 proposte da oltre 26 paesi, con la partecipazione di oltre 30000 persone votanti per i risultati portati dai designer partecipanti.

notre dame
Fonte: Wikipedia

Un progetto ingegnoso

Il progetto, chiamato Paris Heart Beat, è comunque in fase di definizione.

La cattedrale di Notre Dame è stata testimone della storia di Parigi per oltre 800 anni ed è sopravvissuta alle fiamme” hanno detto Cai e Li.

Paris Heart Beat è testimone delle nostre aspettative sulla rinascita della gloriosa cattedrale francese.”

Fonte: Chinadaily

Una catastrofe cui porre rimedio

L’incendio dello scorso 15 Aprile ha aperto una ferita profonda non solo nella struttura della cattedrale, ma nell’anima stessa di Parigi.

Per questo, la municipalità francese è al lavoro per porre rimedio, soprattutto attraverso l’approvazione di progetti e disegni di legge.

Lo stesso presidente francese, Emmanuel Macron, si è detto disposto ad accettare un “gesto architettonico contemporaneo“.

Fonte: Il Foglio

L’iniziativa di GoArchitect

Nel difficile e lento clima di atti burocratici e decisionali, ha colpito la forte iniziativa di GoArchitect che ha chiesto al governo francese di poter fungere da referente per i principali progetti, pur essendo un ente non governativo e non riconosciuto ufficialmente da alcun organo francese.

Inoltre, la partecipazione di due designer cinesi al progetto di ricostruzione della cattedrale di Notre Dame è un’ulteriore prova di quanto l’evento dello scorso Aprile abbia destato cuori e menti da ogni angolo del mondo.

Se vuoi restare aggiornato sulle news relative alla Cina, segui e contatta Value China!