Secondo la dogana di Zhengzhou il numero di treni merci tra Zhengzhou e l’Europa è quasi raddoppiato nella prima metà di quest’anno
A confermare la crescita delle relazioni tra Cina ed Europa è, tra le altre statistiche, anche il numero di treni merci che si spostano tra i due paesi. A confermare questa crescita sono le dogane di Zhengzhou, secondo le quali il numero di treni merci tra Zhengzhou (un hub di trasporto nella provincia di Henan, nella Cina centrale) e l’Europa è quasi raddoppiato nella prima metà di quest’anno.
I dati delle dogane di Zhengzhou, in particolare, parlano della supervisione di 539 treni merci Cina-Europa nei primi sei mesi, con un aumento del 90,5% rispetto a un anno fa.
Questi treni trasportavano 230.000 tonnellate di merci per un valore di 10,8 miliardi di yuan ($ 1,57 miliardi), con un incremento rispettivamente del 54,9% e dell’11,5%.

Le autorità doganali locali hanno ottimizzato le procedure di sdoganamento
Zhengzhou ha lanciato un nuovo servizio ferroviario per il commercio elettronico transfrontaliero a febbraio e le merci del valore di oltre 30 milioni di yuan sono state trasportate a giugno. Inoltre, il servizio di treni merci Cina-Europa (una parte significativa della proposta Belt and Road Initiative proposta dalla Cina) è stato lanciato nel 2011 ed è cresciuto rapidamente.
Zhengzhou, che ha lanciato il primo servizio di questo tipo nel luglio 2013, è diventata un hub di trasporto internazionale con regolari servizi di treni merci in oltre 100 città in Europa e in Asia centrale. Nel tempo, sono state adottate politiche fiscali preferenziali per facilitare il servizio.
di Cifnews 雨果网
Cifnews 雨果网 è il primo media cinese specializzato nel cross-border e-commerce. Siamo il principale network editoriale ed organizzatore di eventi nel settore in Cina. La mission di Cifnews è quella di raccontare oltre Muraglia il mondo tech, digital e l’innovazione tout court del nuovo “Made in China”, un mondo ancora sconosciuto al grande pubblico occidentale. Le nostre attività principali sono il publishing, la formazione online & offline e le fiere di settore, con il nostro format di eventi dedicato ai professionisti dell’import ed export con la Cina – CCEE (Cifnews Cross-border E-commerce Exhibition). Fondato nel 2013, Cifnews è basato a Xiamen, nel Fujian. Nel 2017 è stato creato l’International department, con uffici a Padova (Italia) e Los Angeles (California).