Cina in pole position per le politiche green
Continua l’impegno della Cina verso la salvaguardia dell’ambiente.
In una lettera di congratulazioni rilasciata al Settimo Forum Internazionale del deserto di Kubuqi, il presidente Xi Jinping ha detto che la Cina proseguirà nella sua politica di preservazione e incentivazione delle tematiche green.

Nuove politiche contro la desertificazione
Proprio due giorni fa, si è tenuto a Ordos, la regione autonoma della Mongolia Interna, la cerimonia di apertura del Forum.
In tale occasione, Xi Jinping ha fatto presente come la Cina intenda mettere al centro dei suoi progetti nuove e forti politiche per la costruzione di una società più ecologica e per il contenimento della desertificazione.

Il deserto del Kubuqi come primo obiettivo
Per dare prova di quanto questo sia uno dei principali obiettivi dell’agenda cinese, proprio il deserto del Kubuqi verrà utilizzato come banco di prova per le nuove misure studiate dal Dragone.
Con tali operazioni, la Cina intende mostrare il proprio impegno al fine di raggiungere gli obiettivi posti dall’agenda 2030 dell’ONU per uno sviluppo sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

Desertificazione, una minaccia da combattere
La Cina è stato uno dei paesi più minacciati dall’invasione dei deserti. Il Dragone ha la più grande area desertica al mondo, pari a 2,61 milioni di km quadrati.
“Tuttavia, la Cina è uno dei paesi più impegnati nella trasformazione delle aree desertiche in aree verdi” ha dichiarato il Vice Premier cinese, Sun Chunlan.
“Lavorando per l’aumento delle foreste piantate, la Cina è al lavoro per raggiungere gli obiettivi dell’agenda 2030 fissata dall’ONU“.
Se vuoi restare aggiornato sulle linee green della Cina, segui e contatta Value China!