Cala il PIL, ma l’economia cinese continua a crescere

Redazione Value China

Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

Crescita costante, ma inferiore rispetto alle attese

Stando al secondo rapporto trimestrale reso noto dal governo cinese, il PIL del Dragone è sì in crescita (+6,25%), ma meno rispetto ai ritmi cui la Cina è stata abituata in tempi recenti.

Benché si tratti sempre di una crescita costante, è il livello più basso da 27 anni a questa parte. Cosa che suscita apprensione negli organi governativi cinesi, sempre propensi a picchi di crescita molto alti.

pil
Fonte: Casino.org

La Cina cresce, ma a rilento

I dati sulla crescita cinese hanno dimostrato una perdita di slancio, rispetto al +6,4% del primo trimestre dell’anno.

L’andamento del periodo aprile-giugno è stato il più lento dal primo trimestre del 1992, cosa che ha lasciato colpiti gli analisti stessi.

PIL
Fonte: Fortune

L’occhio dei partner commerciali

Per il governo cinese non conta tanto la crescita non particolarmente esplosiva degli ultimi mesi, quanto l’appeal che la Cina dovrebbe suscitare nei suoi principali partner commerciali.

L’economia cinese, considerata ormai stabilmente la seconda a livello mondiale, non può che essere sotto i riflettori dei maggiori investitori globali.

Fonte: scmp

Cina-USA, la sfida influenza i mercati

Secondo i più esperti analisti cinesi, però, è soprattutto la guerra commerciale Cina-USA ad influenzare particolarmente l’andamento delle rispettive economie.

Le pressioni esercitate dai due paesi si sono intensificate da quando Washington ha alzato le tariffe sui prodotti provenienti dalla Cina.

Benché le parti abbiano cercato di abbassare i toni in tempi recenti (soprattutto durante il G20 di Osaka, lo scorso giugno), le posizioni di queste potenze restano ben distanti sulle principali questioni politico-economiche.

Fonte: cronachedi.it

La Cina resta comunque in cima alla scala mondiale

Nonostante queste difficoltà, però, la Cina rimane la potenza più attiva e prospera sul palcoscenico mondiale.

Nemmeno un calo della crescita del PIL cinese, seppur non insignificante, può far mutare il giudizio verso il gigante asiatico.

Se vuoi restare aggiornato sulle news relative al paese del Dragone, segui e contatta Value China!