Una spinta innovativa per il settore ferroviario
La Cina non si ferma, nemmeno nel campo dell’innovazione tecnologica applicata al settore dei trasporti. A Qingdao, provincia dello Shandong, ha effettuato il suo primo tragitto quello che viene definito “Metropolitana del futuro“.

Il futuro delle ferrovie ad alta velocità
Realizzato dalla CRRC Qingdao Sifang Co., questo mezzo di trasporto rappresenta lo sviluppo più innovativo per il settore dei trasporti sotterranei, in grado di regalare esperienze sempre più nuove e moderne ai propri passeggeri.
Secondo Ding Sansan, vicecapo ingegnere di CRRC Qingdao Sifang Co., “Rappresenterà il miglior modello futuro per i treni della metropolitana, secondo canoni di velocità e risparmio energetico“.

Nuovi obiettivi: velocità, leggerezza e ecosostenibilità
Il settore dei trasporti ferroviari si pone tre obiettivi principali per stare al passo coi tempi ed offrire il miglior servizio possibile ai passeggeri: velocità, leggerezza e rispetto dell’ambiente.
“I nuovi mezzi della metropolitana sono costruiti per essere il 13% più leggeri rispetto a quelli tradizionali, adottando materiali compositi in fibra di carbonio nelle varie parti del mezzo: dal telaio fino alla cabina conducente“, ha spiegato Ding Sansan.
Il nuovo treno testato a Qingdao, infatti, è composto da sei carrozze, realizzate in fibra di carbonio e all’avanguardia dal punto di vista tecnologico.
Con le finestre che fungono da pannelli tattili, sarà infatti consentito ai passeggeri di navigare su Internet e guardare video e programmi TV.

Le ferrovie cinesi in continua crescita
Ad ogni modo, la spinta cinese sul settore dei trasporti ferroviari non sorprende.
Infatti, il paese del Dragone ha raggiunto la cifra record di 131 mila km di ferrovie attive su tutto il territorio, di cui ben 29 mila dedicati all’alta velocità.
Si stima che, al 2018, la Cina abbia investito nel settore ferroviario una cifra intorno agli 800 miliardi di Yuan (circa 100 miliardi €).
Tali investimenti hanno fatto sì che oltre 3,5 miliardi di passeggeri abbiano potuto usufruire di questa potente e funzionante rete di infrastrutture, messa in piedi dal governo cinese.

Se sei interessato a conoscere il progresso del mondo cinese, segui e contatta Value China!