Le forti restrizioni che Huawei ha ricevuto dagli Stati Uniti rappresenterebbero un limite per lo sviluppo tecnologico ed economico
Huawei ha criticato le recenti restrizioni imposte alla compagnia cinese nota per la produzione di smartphone e tecnologia commentando che non ci dovrebbe essere un muro di Berlino nel mondo digitale globale. Hu Houkun, attuale presidente di Huawei, è intervenuto in un discorso durante la Conferenza di Potsdam sulla sicurezza informatica nazionale (in Germania) dicendo che “negli ultimi giorni, sono state imposte restrizioni e accuse infondate contro Huawei al fine di impedire ed interrompere le nostre operazioni commerciali. Riteniamo che questo comportamento sia totalmente ingiustificato.”
Secondo tale opinione, in Europa, circa tre quarti degli utenti di smartphone si affidano a un telefono basato su sistema Android. Gli account Huawei rappresentano circa il 20% di questo mercato. Tali decisioni imprudenti possono causare gravi danni a consumatori e imprese in Europa.
I suoi commenti sono arrivati dopo che gli Stati Uniti hanno imposto un divieto sull’accesso di Huawei alle tecnologie statunitensi senza previa approvazione del governo, all’inizio di questo mese. Più tardi, Google ha dichiarato di aver limitato Huawei all’accesso agli aggiornamenti per il suo sistema operativo Android e per alcune app.
“Ciò costituisce un precedente pericoloso, che va contro i valori della business community internazionale, interrompe la catena di approvvigionamento globale e sconvolge la concorrenza leale sul mercato, cosa che potrebbe succedere a qualsiasi altra industria e azienda in futuro se non affrontiamo ora insieme questi problemi”, ha detto Hu.
“Sono onorato di parlare in questo splendido campus dell’Università di Potsdam, quando sono arrivato in precedenza mi è stato detto che siamo in un sito storico in cui un tempo sorgeva il Muro di Berlino.
Mi ha fatto venire in mente che non vogliamo per vedere un altro muro e non vogliamo passare attraverso un’altra dolorosa esperienza”, ha aggiunto. “Allo stesso modo, non vogliamo costruire un nuovo muro in termini di commercio e non vogliamo neanche costruire un nuovo muro in termini di tecnologia.
Abbiamo bisogno di un ecosistema globale integrato che possa aiutarci a promuovere una più rapida innovazione tecnologica e una crescita economica più forte. In definitiva, è ciò su cui dobbiamo fare affidamento per mantenere la prosperità per nella società umana”, ha affermato Hu.
Huawei sta affrontando la repressione del governo degli Stati Uniti, che lo accusa di rappresentare un rischio per lasicurezza del paese. L’azienda con sede a Shenzhen ha ripetutamente negato l’accusa e ha detto che tali accuse non sono supportate da prove reali.
di Cifnews 雨果网
Cifnews 雨果网 è il primo media cinese specializzato nel cross-border e-commerce. Siamo il principale network editoriale ed organizzatore di eventi nel settore in Cina. La mission di Cifnews è quella di raccontare oltre Muraglia il mondo tech, digital e l’innovazione tout court del nuovo “Made in China”, un mondo ancora sconosciuto al grande pubblico occidentale. Le nostre attività principali sono il publishing, la formazione online & offline e le fiere di settore, con il nostro format di eventi dedicato ai professionisti dell’import ed export con la Cina – CCEE (Cifnews Cross-border E-commerce Exhibition). Fondato nel 2013, Cifnews è basato a Xiamen, nel Fujian. Nel 2017 è stato creato l’International department, con uffici a Padova (Italia) e Los Angeles (California).
Sei interessato ad aprire il tuo business al mondo dell’e-commerce e ad investire nel mercato cinese? Segui e contatta Value China e Cifnews Italia!