Wechat è la piattaforma social più popolare in Cina, che raggruppa in sé un insieme di funzionalità che la rendono un’app a tutto tondo.
Siamo abituati a pensare che WeChat sia solamente una piattaforma di messaggistica istantanea, alla stregua dell’occidentale WhatsApp, o una fusione tra questo e Facebook. Ma le numerose funzionalità di marketing rendono Wechat un’ottimo alleato per il business aziendale.
Nasce nel 2011 offrendo servizi di messaggistica, tuttavia, in questi anni ha implementato una vasta quantità di servizi, diventando un browser, un social media, uno strumento di comunicazione one-to-one, uno scanner di QR code e addirittura un portafogli virtuale abilitato ai pagamenti (WeChat Pay).

Le potenzialità di WeChat
La piattaforma connette più di un miliardo di utenti ogni giorno, più del 70% della popolazione cinese, di qualsiasi fascia d’età e ceto. Secondo uno studio, gli utenti di WeChat hanno mandato, in media, circa 45 miliardi di messaggi e 410 milioni di audio/video chiamate ogni giorno.

In media gli user spendo circa 4 ore al giorno su WeChat, sia per rimanere in contatto con i propri amici, seguire i moments, ma anche per fare acquisti o addirittura pagare utenze e prenotare le visite mediche.
A questo si aggiunge la funzione di WeChat Pay che conta quasi un miliardo di utenti attivi e 300 mila negozi che accettano questa forma di pagamenti (quasi un milione di transazioni al minuto).
Inutile ribadire che possedere un account WeChat è un requisito indispensabile per un ingresso di successo sul mercato del Dragone.
Quali opportunità WeChat offre per il business?
Le funzionalità di social media sono solo la punta dell’iceberg rispetto a tutto quello che la piattaforma può realizzare per un’azienda.

L’app è un Business Media che racchiude in sé funzionalità multiple B2C, le possibilità di marketing con WeChat sono innumerevoli.
In primo luogo, è il canale più diretto per raggiungere il proprio target di clienti cinesi con un bacino di utenti molto vasto.
Aprire un Official Account WeChat permette di realizzare un ottimo follow up della propria clientela, dando la possibilità di inviare newsletter e promozioni a tutti i follower.
Di recente, inoltre, l’App è stata implementata con un nuovo servizio molto utile per il business, i mini–program.

Questo sistema permette di creare delle sub-applicazioni proprie dell’azienda all’interno di WeChat.
Il vantaggio di tutto ciò? Questa estensione permette di fornire servizi come quello e-commerce, task management o di scontistica, con una buona conversione del follower e fidelizzando il cliente cinese.
Da non sottovalutare è la potenzialità che detiene WeChat Pay, che insieme a Alipay, detengono il monopolio nei sistemi di pagamento mobile-based (ricordiamo che la Cina è già diventato un paese cashless).

Integrare WeChat Pay tra le proprie possibilità di pagamento, non solo facilita i pagamenti per la clientela cinese, ma ne consegue anche un miglioramento della brand awareness e reputation.
Vantaggi del genere non sono riscontrabili solamente nel campo del Retail (specialmente nel settore Lusso), ma crea grandi opportunità anche nel mondo del turismo, ristorazione e hôtellerie, data la continua crescita del turismo verso l’Italia.
Sei interessato alle opportunità offerte da WeChat e desideri maggiori informazioni? Segui e contatta Value China!
Potrebbero interessarti anche: