Luxury Tours: Ctrip apre il mercato dei tour personalizzati

Luca Salerno

LinkedIn
Facebook
Twitter

Negli ultimi decenni, il settore turistico in Cina ha subito molte trasformazioni e Ctrip, leader nel settore del turismo, si sta già adeguando alle nuove tendenze.

I turisti cinesi hanno aumentato la frequenza dei loro viaggi all’estero e secondo le statistiche, sempre più turisti stanno abbandonando l’opzione dei tour di gruppo.


Si sta infatti sviluppando la preferenza a partecipare a tour personalizzati, data la crescente possibilità di spesa e la maggiore propensione al consumo delle famiglie. Tuttavia, esiste una ristretta fascia di potenziali clienti che non viene ancora presa in considerazione adeguatamente: i soggetti “ad alto valore di mercato.

Un crescente bacino di turisti di “alto livello” ha iniziato a partecipare a tour personalizzati più piccoli, poiché desiderano sfuggire alla folla di altri turisti cinesi che scelgono le stesse mete per le vacanze.


Il valore del mercato dei viaggi su misura della Cina è stato pari a $1 miliardo (6,8 miliardi di RMB) nel solo 2017, secondo un rapporto pubblicato di recente dalla società di ricerca cinese iResearch.

Si stima che questo segmento cresca man mano che più viaggiatori diventino consapevoli dell’esistenza di questa modalità.

Il rapporto rileva che il settore dei viaggi personalizzati è nelle prime fasi e le vendite online per tali tour rimangono basse.

Questo ci permette di vedere un ampio margine di crescita per questa tipologia di viaggi.

Ctrip lancia Jiugongge per i tour di lusso.

La più grande agenzia di turismo online in Cina Ctrip.com International ha notato che le sue offerte di viaggio personalizzate hanno registrato una crescita annuale a tre cifre da quando sono state introdotte nel 2016.

La società ha recentemente aggiornato la sua piattaforma di viaggio personalizzata per offrire tour orientati verso i viaggiatori di lusso con pacchetti che includono tour in piccoli gruppi in oltre 80 paesi e regioni, come ad esempio l’Antartide.

Tuttavia, le agenzie di viaggi online hanno ancora delle difficoltà a penetrare questo segmento di mercato. Le cause potrebbero essere dovute al fatto che l’età media del viaggiatore che sceglie un tour personalizzato è tra i 35 e 50 anni. Il 58% dei turisti cinesi di età superiore ai 46 anni sono quelli che scelgono destinazioni a lunga distanza.


Nel tentativo di attrarre maggiormente questa tipologia di viaggiatori, Ctrip, a marzo, ha lanciato un app chiamata Jiugongge (九宫格), che permette di prenotare tour personalizzati

L’azienda offre un tocco personale per aiutare i clienti con i loro itinerari. Un concierge pianificherà tutti i dettagli del viaggio, compresa la prenotazione di yacht e voli charter oltre a soddisfare le esigenze mediche all’estero, in modo da rendere l‘esperienza il più personale possibile.

Stai cercando la strategia di marketing migliore per affrontare il settore turistico cinese? Value China ha le risposte! Seguici e contattaci.

Potrebbero interessarti anche: