Huawei: Porte aperte per l’arrivo del 5G

Luca Salerno

LinkedIn
Facebook
Telegram

Nonostante le pressioni dimostrate dagli US, l’Italia permette al gigante del Tech cinese, Huawei, di partecipare al lancio della nuova rete ultra-veloce 5G.

A seguito degli incontri di Pechino, i primi segni di cambiamento non attendono a farsi vedere.

Il mese scorso, Ericsson, compagnia svedese specializzata nella fornitura di tecnologie e servizi di comunicazione, software e infrastrutture in ambito ICT, e Telecom (ex monopolio delle telecomunicazioni statali italiane) hanno lanciato per la prima volta la tecnologia 5G presso l’aeroporto di Fiumicino.


In occasione degli incontri di Beijing di fine aprile, il Primo Ministro italiano, Giuseppe Conte ha affermato che la cinese Huawei non avrebbe dovuto affrontare alcuna discriminazione nel mercato italiano.

Durante l’evento Conte ha anche tenuto un incontro con Ren Zhengfei, amministratore delegato di Huawei, per ridefinire i dettagli degli accordi.

“Abbiamo adottato alcune precauzioni, alcune misure per proteggere i nostri interessi e che richiedono livelli estremamente elevati di sicurezza”, ha affermato Conte.

Però ribadisce: “Ma questo non riguarda solo Huawei, ma qualsiasi azienda che voglia entrare a far parte del 5G”.


Il 5G, quali vantaggi:

La tecnologia 5G è rivolta alle reti cellulari digitali ad alta velocità in grado di supportare fino a un milione di dispositivi per chilometro quadrato.

Non c’è confronto con la generazione precedente, che supporta solo circa 4.000 dispositivi per chilometro quadrato.


Gli esperti, comunque, riferiscono che l’applicazione maggiore di questa nuova tecnologia non sarà in ambito dell’utilizzo privato, ma sarà il punto di svolta per le imprese e soprattutto l’industria.

IoT (Internet of Things), raccolta di Big Data, IA sono tutte tecnologie che necessitano di un’infrastruttura potente come il 5G per poter operare correttamente e permettere lo sviluppo dell’Industria 4.0.

Ci sono solo alcune grandi aziende nel mondo che vendono hardware per radio 5G e sistemi 5G per le imprese: Huawei e ZTE in Cina, Nokia in Finlandia, Samsung nella Corea del Sud ed Ericsson in Svezia.


Tuttavia, Huawei è la più grande tra queste e possiede circa un quarto dei brevetti per la tecnologia 5G.

L’Italia si trova in una posizione di forte vantaggio rispetto a molti altri paesi, dati i recenti accordi del Belt and Road, che può sfruttare per mantenere il proprio vantaggio competitivo nei confronti dei mercati concorrenti.

di Cifnews 雨果网

Cifnews 雨果网 è il primo media cinese specializzato nel cross-border e-commerce. Siamo il principale network editoriale ed organizzatore di eventi nel settore in Cina. La mission di Cifnews è quella di raccontare oltre Muraglia il mondo tech, digital e l’innovazione tout court del nuovo “Made in China”, un mondo ancora sconosciuto al grande pubblico occidentale. Le nostre attività principali sono il publishing, la formazione online & offline e le fiere di settore, con il nostro format di eventi dedicato ai professionisti dell’import ed export con la Cina – CCEE (Cifnews Cross-border E-commerce Exhibition). Fondato nel 2013, Cifnews è basato a Xiamen, nel Fujian. Nel 2017 è stato creato l’International department, con uffici a Padova (Italia) e Los Angeles (California).

Sei interessato agli sviluppi del mercato cinese e le innovazioni che arrivano dal mercato del Dragone? Segui e contatta Value China e Cifnews Italia!