Automotive innovation: La Cina è il motore (elettrico) del settore

Luca Salerno

LinkedIn
Facebook
Twitter

Nel paese del Dragone, continua la sperimentazione delle vetture a guida autonoma.

Shanghai leader nella guida autonoma

Shanghai già possiede 12 percorsi che coprono più di 37km con lo scopo di testare questa tipologia di vetture.

automotive cina innovazione

La fase successiva sarà quella di espandere la portata delle strade di prova e accelerare i miglioramenti infrastrutturali necessari per la ricerca.

Inoltre, la metropoli ha rilasciato sette di questi percorsi a cinque società, al fine di condurre i test sulle proprie autovetture.

Tra queste case annoveriamo, la statale SAIC Motor, l’unicorno di auto elettriche Nio e il colosso dell’auto tedesca BMW.

Le autorità effettueranno uno studio e apriranno più strade per effettuare test al fine di attirare altre rinomate case automobilistiche nazionali e globali a condurre progetti pilota.

Dal 2016 sono stati realizzati circa 200 scenari di test, che forniscono oltre 5.000 ore di servizi di test a più di 40 compagnie nazionali e straniere.

Shanghai è al centro dell’attenzione internazionale per la produzione automobilistica, basti pensare che quest’anno sono iniziati i lavori per la costruzione della Gigafactory della Tesla, che realizzerà fino a 500.000 veicoli l’anno.

di Cifnews 雨果网

Cifnews 雨果网 è il primo media cinese specializzato nel cross-border e-commerce. Siamo il principale network editoriale ed organizzatore di eventi nel settore in Cina. La mission di Cifnews è quella di raccontare oltre Muraglia il mondo tech, digital e l’innovazione tout court del nuovo “Made in China”, un mondo ancora sconosciuto al grande pubblico occidentale. Le nostre attività principali sono il publishing, la formazione online & offline e le fiere di settore, con il nostro format di eventi dedicato ai professionisti dell’import ed export con la Cina – CCEE (Cifnews Cross-border E-commerce Exhibition). Fondato nel 2013, Cifnews è basato a Xiamen, nel Fujian. Nel 2017 è stato creato l’International department, con uffici a Padova (Italia) e Los Angeles (California).

Vuoi saperne di più sul mercato automotive cinese? Segui e contatta Value China!