I Leader europei vogliono un ruolo attivo nel “Belt & Road”

Luca Salerno

LinkedIn
Facebook
Telegram

A conclusione della visita in Europa del Presidente Xi Jinping, i leader europei si trovano in linea con le iniziative Belt & Road proposte della controparte cinese. Gli incontri sono avvenuti in un clima di cooperazione e i capi di stato si sono mostrati aperti a prender parte all’iniziativa, nonostante gli USA continuino a muoversi verso una condizione di protezionismo.

La parola chiave di queste giornate di dialoghi è stata “Mutual Trust” (fiducia reciproca), elemento essenziale, secondo i leader, per riuscire a creare un’intesa duratura tra le potenze.

Gli accordi sono ancora lontani dal concludersi

Nonostante i leader europei si mostrino interessati al progetto, è ancora presente un “alone di scetticismo”.

La Cancelliera Angela Merkel afferma: “Noi, come europei, vogliamo giocare un ruolo attivo e questo deve portare a una certa reciprocità, e stiamo ancora discutendo un po’ su questo”.

“Vediamo questo progetto come una buona visualizzazione dell’interazione, dell’interrelazione e dell’interdipendenza”.

Xi ha affermato che è determinato a proteggere il sistema multilaterale mondiale ed è intenzionato a continuare l’apertura economica del proprio Paese.

Il protezionismo degli US

Sia Cina che EU condividono crescenti dubbi riguardo la costante tendenza degli Stati Uniti verso il protezionismo.

Una tendenza che ha portato alla cosiddetta “Trade War” di cui in quest’ultimo periodo si sente parlare.

In questa occasione Macron, Primo Ministro francese, afferma che i quattro leader hanno discusso di “amicizia”, tanto quanto le esistenti “rivalità” tra le due potenze e hanno concordato sulla ricerca di una “partnership basata sulla fiducia”.

“Il nostro interesse comune è di evitarenuovi conflitti commerciali e politiche isolazionistiche” riferendosi anche alle tendenze statunitensi.

Difatti, durante l’incontro tenutosi a Pechino proprio ieri, tra il Presidente Xi Jinping e la delegazione americana di The Elders, il leader cinese ha affermato che vorrebbe che gli Stati Uniti lavorino con la Cina per contribuire a stabilizzare e ridurre l’incertezza negli affari globali.

“Come grandi paesi, i nostri rapporti con l’altro possono avere un grande impatto sulla stabilità strategica globale..”

Per rimanere aggiornato sugli sviluppi del Belt & Road Initiative e le novità provenienti dalla Cina, segui e contatta Value China!

Potrebbero interessarti anche: