E-commerce: Cina pronta a spendere $ 2 trilioni nel 2019

Giacomo Gualini

LinkedIn
Facebook
Twitter

Entro fine anno, un terzo delle vendite al dettaglio in Cina avverrà online

Stando a quanto rivelato da Cifnews Italia, due anni fa la Cina aveva raggiunto un record che, all’epoca, sembrava grandioso: 1 trilione $ speso in acquisti online.

Per il 2019, però, la cifra sembra destinata a salire, con gli utenti del paese asiatico che potrebbero arrivare a spendere fino a $ 2 mila miliardi, come riportato dai dati di Emarketer.

Ognuno degli 802 milioni utenti web cinesi, infatti, dovrebbe spendere all’incirca $ 2.494 nei negozi online durante l’anno appena iniziato.

Entro la fine del 2019, secondo le stime, oltre un terzo delle vendite al dettaglio in Cina avverrà online. Gli analisti, studiando il fenomeno, hanno confermato che questo sarà “il tasso di gran lunga più alto in tutto il mondo”.


Solo Alibaba rappresenterà 1 trilione $ dell’E-commerce in Cina

Viste anche le stime sopra riportate, nel 2019 la Cina è destinata a superare gli Stati Uniti nel ruolo di principale mercato al dettaglio nel mondo, raggiungendo $ 5,6 trilioni nella spesa totale dei consumatori, contro i $ 5 trilioni degli USA.

Il solo Alibaba rappresenterà quest’anno un record di $ 1 trilione nello shopping online cinese.

La sorpresa principale è Pinduoduo

Mentre Amazon risulta ampiamente indietro nella classifica stilata, con anche un calo dell’1% rispetto al 2016, la sorpresa più importante è rappresentata da Pinduoduo.

L’app che ha utilizzato un taglio aggressivo dei prezzi e un’attenzione particolare per gli acquirenti a corto di denaro, è infatti passata dallo 0 al 7% di movimenti di mercato, ovvero $ 139 miliardi di vendite in soli tre anni.

di Cifnews  雨果网

Cifnews 雨果网 è il primo media cinese specializzato nel cross-border e-commerce. Siamo il principale network editoriale ed organizzatore di eventi nel settore in Cina. La mission di Cifnews è quella di raccontare oltre Muraglia il mondo tech, digital e l’innovazione tout court del nuovo “Made in China”, un mondo ancora sconosciuto al grande pubblico occidentale. Le nostre attività principali sono il publishing, la formazione online & offline e le fiere di settore, con il nostro format di eventi dedicato ai professionisti dell’import ed export con la Cina – CCEE (Cifnews Cross-border E-commerce Exhibition). Fondato nel 2013, Cifnews è basato a Xiamen, nel Fujian. Nel 2017 è stato creato l’International department, con uffici a Padova (Italia) e Los Angeles (California).

Leggi anche

Articoli che ti potrebbero interessare