Legge approvata dalla maggior parte dei parlamentari del Congresso
Nella giornata di Venerdì 15 Marzo, il Congresso Nazionale del Popolo in Cina ha approvato la nuova legge sugli investimenti stranieri. La bozza è stata confermata da ben 2929 parlamentari del Congresso Cinese, con appena 8 contrari e 8 astenuti. A livello ufficiale, entrerà in vigore il 1 Gennaio 2020.

Una rapida risposta alle preoccupazioni dall’estero
Non è un caso che l’approvazione di questa legge arrivi in tempi tanto brevi.
Certo, va detto che la prima bozza era stata formulata nel 2015, ma i successivi sviluppi si sono verificati con particolare celerità dalla metà dello scorso anno, per rispondere alle tensioni internazionali provocate dai vari passaggi dell’ormai nota disputa commerciale Cina – USA.
Pechino, dunque, ha deciso di accelerare i tempi per l’approvazione di questa legge, la quale rappresenta un tentativo di arginare le preoccupazioni degli investitori stranieri rispetto al mercato cinese.

Misure rassicuranti per gli investitori stranieri
La legge, come detto, cercherà di affrontare alcune delle principali preoccupazioni che gli investitori stranieri nutrono nei confronti del paese del Dragone.
Tra queste, operazioni di accesso al mercato cinese e gestione di appalti pubblici saranno regolamentati con maggior fermezza, così come il trasferimento di tecnologie a partner cinesi ed eventuali furti di informazioni commerciali da parte di imprese straniere in Cina.
In particolare, la legge punirà severamente i funzionari cinesi che faranno uso di informazioni segrete ricevute da partner esteri.

Un insieme di norme a tutela degli investitori esteri
Al contempo, la legge sostituirà ben tre leggi sui capitali stranieri, ossia quella sulle Joint Venture sino-estere, la legge sulle Joint Venture contrattuali sino-estere e quella sulle imprese a capitale straniero.
Jake Parker, vicepresidente per le operazioni cinesi al Consiglio Commerciale Cina – USA, si è espresso così sulla legge formulata: “Abbiamo esaminato la bozza definita della legge e siamo soddisfatti, in particolare per l’aggiunta di nuove norme a tutela delle informazioni e delle operazioni degli investitori stranieri in Cina“.
Se vuoi scoprire di più sulle novità per le imprese italiane in Cina, segui e contatta Value China!