Hainan, riduzione inquinamento tra gli obiettivi futuri
Hainan, isola cinese nella zona meridionale della Cina, eliminerà completamente la plastica monouso entro il 2025.
Saranno vietati la produzione, la vendita e l’uso di tutti i materiali plastici monouso non biodegradabili, in modo da alleviare i livelli di inquinamento e promuovere un maggior rispetto per l’ambiente.

Prima regione cinese a prendere queste misure
Con questa decisione, Hainan diventa la prima regione cinese a impegnarsi ufficialmente per la totale eliminazione di plastica monouso non biodegradabile.
Questi tipi di materiale, infatti, sono altamente inquinanti, tanto che l’ONU ha citato i materiali in plastica non biodegradabile tra le principali cause dell’inquinamento globale e tra le maggiori sfide per i prossimi anni.

Hainan, simbolo di una Cina sempre più green
L’obiettivo è, comunque, non semplice da realizzare.
Per questo verrà ridotto in una serie di slot, in piccole fasi che aiuteranno ad arrivare gradualmente all’obiettivo finale.
Il primo obiettivo, infatti, sarà eliminare completamente i sacchetti di plastica non biodegradabili e le posate monouso entro il 2020.

Le misure adottate
Per implementare questo ambizioso progetto, gli enti governativi di Hainan prepareranno una serie di procedure e regole ben precise che i cittadini dovranno seguire alla lettera.
Secondo un rapporto pubblicato da Economic Daily, il divieto si applicherà dapprima ai dipartimenti governativi dell’isola, e a seguire alle destinazioni turistiche, ai supermercati, ai centri commerciali e infine agli ospedali.

La Cina si impegna per ridurre l’inquinamento
Da anni, ormai, la Cina sta dimostrando una forte attenzione rispetto alla riduzione dei livelli di inquinamento.
Il governo cinese ha incrementato le procedure di riciclaggio rifiuti, oltre ad aver varato diversi piani di riduzione degli imballaggi in plastica utilizzati da corrieri e imprese di consegna di generi alimentari.
I riciclatori di plastica cinesi erano soliti lavorare i rifiuti provenienti da Europa e USA, ma recentemente la Cina ha vietato le consegne di plastica di scarto straniero, per incoraggiare le imprese cinesi a trattare solo i rifiuti nazionali.
Value China, azienda specializzata in servizi di consulenza e supporto per aziende italiane interessate al mercato cinese, è sempre aggiornata sulle principali novità sulla Cina.
Seguici e contattaci per scoprire di più!