Festival delle Lanterne 2019: tutto quello che c’è da sapere

Giacomo Gualini

LinkedIn
Facebook
Telegram

La fine del Capodanno Cinese

Nella giornata di ieri martedì 19 Febbraio 2019 ricorreva la festività detta “Festival delle Lanterne“. In Cina, nel calendario cinese, questo evento cade il 15° giorno del primo mese lunare, segnando la fine dello Spring Festival, ovvero del Capodanno Cinese.

Una festività speciale

Il Festival delle Lanterne (in cinese 元宵节 Yuanxiaojie), per tradizione, segna l’ultimo giorno del Capodanno Cinese, principale festività della cultura cinese.

E’ anche la prima notte di luna piena del calendario cinese, che indica il ritorno della primavera e simboleggia la riunione della famiglia.

Vediamo di spiegare i tratti più caratteristici relativi a questa particolare festività.

Le origini

Le origini di questa festività possono essere ricondotte fino a 2000 anni fa.

All’inizio della Dinastia Han Orientale (25 – 220 d.C.), l’imperatore Hanmingdi era un sostenitore del Buddismo. Egli venne a conoscenza del fatto che alcuni monaci avevano acceso delle lanterne in onore di Buddha, nel 15° giorno del calendario lunare.

Da allora, l’imperatore diede ordine che tutti i templi, le famiglie e i palazzi reali accendessero lanterne proprio in quella sera.

Così questa usanza originariamente di carattere buddista divenne sempre più comune nell’intera società cinese.

lanterne cina

Come la Cina festeggia il Festival delle Lanterne

Questa festività porta con sé tutta una serie di eventi e festeggiamenti di varia natura.

Essendo la Cina un paese vastissimo, usanze ed attività ricorrenti in occasione di questo evento variano a livello regionale.

Tra gli aspetti principali ritroviamo le lanterne illuminate (galleggianti, fisse, tenute o volanti), fuochi d’artificio, droni volanti. Oltre a questi, altre ricorrenze consistono nell’indovinare indovinelli scritti sulle lanterne, mangiare i famosi tangyuan, danze di draghi e camminare sulle palafitte.

lanterne cina

Le lanterne illuminate in Cina

L’illuminazione delle lanterne è l’attività principale di questa ricorrenza.

Quando arriva la data del Festival, tantissime lanterne vengono illuminate nelle famiglie, nei centri commerciali, nei parchi e per le strade.

All’arrivo del Festival, tantissimi spettatori si riversano per le strade per assistere alle varie attività e ai festeggiamenti. I bambini, poi, sono soliti tenere in mano delle piccole lanterne mentre camminano per strada coi genitori.

Le lanterne mostrano immagini simboliche cinesi, quali persone, animali, frutta, fiori, edifici.

Nell’immaginario collettivo cinese, le lanterne illuminate rappresentano una modalità per invocare un futuro pieno di soddisfazione e fare i migliori auguri alle proprie famiglie.

Se vuoi rimanere aggiornato sulle news relative al paese del Dragone, segui e contatta Value China!

Potrebbe interessarti anche: