Come accogliere i turisti cinesi in Italia: i segreti

Giacomo Gualini

Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

Stando agli ultimi dati, l’Italia deve prepararsi ad accogliere una vera e propria ondata di turisti cinesi in arrivo nel 2019. Stile, moda, cucina: gli aspetti del Bel Paese che fanno breccia nei cuori dei viaggiatori sono tanti e spesso abbastanza noti.

Tuttavia, è sempre bene fare un ripasso degli elementi chiave che possono fare la differenza nel riservare un’ottima accoglienza ai turisti cinesi. Vediamo allora i punti fondamentali.

turisti cinesi in italia

I canali di comunicazione per accogliere i turisti cinesi

Un aspetto imprescindibile nell’accoglienza dei turisti cinesi riguarda la disposizione di aree WiFi e di un account Wechat, sia privato sia ufficiale. Questo ti permette di fornire servizi migliori e più in linea con le loro abitudini. In particolare, devi organizzarti per disporre di una copertura WiFi adeguata nelle proprie strutture. L’accesso al WiFi deve essere facilitato, magari con QR code, login in lingua cinese e un captive portal tramite WeChat o QQ.

Inoltre, essere presente su Wechat è fondamentale per stabilire una connessione con i turisti cinesi e garantire loro un’accoglienza indimenticabile. In Cina, non sono presenti i comuni social occidentali, perciò devi essere presente sui canali più usati dai cinesi per creare brand awareness. Gli strumenti più importanti per garantirti maggiore visibilità tra i cinesi sono Wechat e Weibo.

Leggi anche: Cos’è Sina Weibo: statistiche e funzioni (Maggio 2021)

Anche Ctrip è un’applicazione di estrema importanza, data la posizione di leader che ha raggiunto nella prenotazione di hotel, biglietti di viaggio, pacchetti turistici e gestione di viaggi aziendali e altri servizi inerenti la Cina. Ma conoscere Mafengwo ti aiuta ad essere sempre aggiornato sulle tendenze dei turisti cinesi e offrire un’accoglienza che soddisfi le loro aspettative, raggiungendo così una buona reputazione.

Accessori nelle stanze d’albergo

Tieni presente che il turista cinese è molto esigente. Quando arriva in struttura, desidera rilassarsi e godersi il soggiorno, soprattutto dopo un lungo viaggio. Per questo, è molto gradito che in stanza siano presenti alcuni elementi di comfort che facciano sentire il cliente a proprio agio; a volte certe richieste potrebbero sembrare strane, ma fanno parte delle loro abitudini.

Tra gli accessori indispensabili figurano in primis il bollitore per l’acqua calda. I cinesi, abituati a bere tè e acqua calda, lo utilizzano continuamente; pertanto non potranno che apprezzare il fatto di trovarlo già in stanza. Altri oggetti da disporre in stanza per accogliere in modo ottimale i turisti cinesi sono pantofole, accappatoio, kit-bagno (dentifricio e spazzolino). Molto spesso i viaggiatori cinesi non portano con sé questi accessori perché in Cina fanno parte degli accessori base forniti da ogni albergo.

La lingua cinese come mezzo per accogliere al meglio i turisti cinesi

Anche se molti giovani turisti iniziano a parlare bene inglese, predisporre materiale di lettura (riviste, guide e mappe) in lingua cinese li mette a proprio agio. Inoltre, essendo molto attivi sui social, prediligono ricevere informazioni in formato digitale, su piattaforme come l’account ufficiale WeChat dell’hotel. In particolare, un elemento fortemente apprezzato dai viaggiatori cinesi è di potersi rapportare con un membro dello staff capace di parlare mandarino, la lingua ufficiale in Cina. Questa particolare attenzione ti aiuterà ad accogliere i turisti cinesi più facilmente, permettendoti di creare un’ottima reputazione della tua struttura.

In conclusione, ma molto importanti, sono i pagamenti digitali, come Alipay e WeChat Pay. I cinesi ormai non conoscono più i contanti, per questo non sono più abituati ad usarli. Garantire loro la possibilità di pagare con lo smartphone è basilare per creare un’esperienza di soggiorno piacevole. Inoltre, costituiscono un buon strumento per svolgere marketing mirato e aumentare la spesa media durante il soggiorno del cliente.


I turisti cinesi diventano sempre più importanti per le strutture italiane, ma essendo molto esigenti, necessitano di un’attenzione particolare. Saperli accoglierli al meglio, ti permette non solo di farli ritornare, ma di attirarne sempre di più. Soprattutto i giovani cinesi, curiosi e desiderosi di spendere per un turismo di qualità, pubblicano costantemente recensioni e valutazioni sui principali social cinesi, condividendo le loro esperienze con gli altri utenti. Vuoi avere successo tra i turisti cinesi? Il nostro team di esperti, cinesi e non, nel turismo cinese ti aiuterà a costruire strategie di marketing efficaci che porteranno i visitatori del paese del Dragone a preferirti!

Vuoi espandere il tuo business in Cina? Contattaci per avere più informazioni info@valuechina.net

Value China, società esperta nello sviluppo di soluzioni digitali e consulenza per il mercato cinese, è primo partner ufficiale di ByteDance e Tencent in Italia.

Scopri i nostri servizi per il tuo business