ETC: l’Europa meta cinese 2019

Giacomo Gualini

LinkedIn
Facebook
Telegram

Per il 2019 una vera e propria invasione cinese in Europa

L’Europa è pronta all’onda di turisti cinesi in arrivo nel 2019?

E’ una domanda da porsi, visti i recenti dati sui viaggiatori cinesi, secondo cui la meta preferita sarà proprio il Vecchio Continente.

ETC (European Travel Commission), fonte principale di dati e prospettive relative al turismo cinese all’estero, ha già un programma per ITB China 2019, evento espositivo di tre giorni, nel corso dei quali si parlerà in modo approfondito del tema dei cinesi in viaggio all’estero e delle destinazioni più gettonate.

Turismo cinese in forte ascesa

David Axiotis, General Manager di ITB China, ha detto: “L’iniziativa ECTY (EU-China Tourism Year) è in forte ascesa, soprattutto per quanto riguarda l’analisi dei turisti cinesi in viaggio verso Europa Centrale ed Europa dell’Est. Diversi paesi europei si sono organizzati per disporre una fiera presso ITB China, il che fa capire l’importanza che questi paesi hanno per i viaggiatori cinesi“.

Secondo un rapporto di ForwardKeys ed ETC, l’Europa ha già visto un enorme incremento di turisti cinesi: nei primi 6 mesi 2018, dei 71 milioni di viaggiatori cinesi che hanno viaggiato all’estero, il 13% ha scelto l’Europa“, ha proseguito David Axiotis.

Per questo, ETC si prepara a presentare una serie di esposizioni culturali relative a più paesi presso il padiglione dedicato all’Europa, così da incentivare la preparazione dei paesi europei all’onda di turisti cinesi in arrivo.

In questo padiglione sono stati inseriti degli show floor dedicati per paesi come Finlandia, Germania e Portogallo.

Anche molti paesi nel Sud-Est dell’Europa vedranno un forte aumento di viaggiatori cinesi. Enti rappresentativi di Malta, Ungheria e Bosnia, infatti, saranno presenti alla ITB China 2019, per presentare i loro piani di accoglienza ed organizzazione turistica.

Cooperazione EU-China

Eduardo Santander, Direttore Esecutivo di ETC, ha detto: “Il successo di ECTY è una chiara dimostrazione di quanti benefici i paesi europei possano trarre dal diventare attraenti per i turisti cinesi“.

Saremo ben lieti di continuare la stretta collaborazione tra i partner cinesi ed europei all’ITB China 2019. Solo grazie al supporto dei partner cinesi, i paesi europei avranno la possibilità di prepararsi ad un considerevole aumento dei turisti cinesi verso il Vecchio Continente“, ha concluso Eduardo Santander.

E l’Italia?

L’Italia è nella Top-Ten dei paesi europei più visitati dai viaggiatori cinesi. Il Bel Paese è terzo in questa classifica: davanti ci sono Francia e Germania, dietro figurano Spagna, Russia, Gran Bretagna, Svizzera, Grecia, Repubblica Ceca, Ungheria.

In particolare, sono le città italiane che colpiscono per l’attrattiva che sanno esercitare sui turisti cinesi. Dietro a Parigi, città europea prediletta dai cinesi, si notano Roma (2° posto), Firenze (7° posto) e Venezia (8° posto).

Turismo cinese, un’opportunità da cogliere

Il fenomeno del turismo cinese, in Europa come in Italia, è dunque un’opportunità sempre più reale e concreta.

Per essere colta, bisogna essere preparati, adottando gli strumenti e i percorsi più adatti.

Value China, azienda specializzata nel fornire servizi di supporto e consulenza alle aziende italiane interessate al mondo cinese, è sempre aggiornata su news e aggiornamenti relativi al paese del Dragone e ai turisti cinesi in viaggio all’estero.

Se vuoi avere gli strumenti e le conoscenze per accogliere i viaggiatori cinesi in arrivo, contatta Value China e avrai un partner senza eguali!

Potrebbero interessarti anche: