Grande operazione di Welcome Chinese
Notizia importante per i cinesi in viaggio in Italia. L’aeroporto di Roma-Fiumicino ha attivato il sistema Wechat Pay, portale di pagamento dell’omonima piattaforma di comunicazione sempre più diffuso in Cina e a livello globale.

Primo aeroporto italiano a offrire questo servizio
L’aeroporto di Fiumicino, dunque, diventa il primo aeroporto italiano ad organizzarsi per offrire un servizio molto utilizzato dai viaggiatori cinesi. La disposizione di questo strumento di pagamento è avvenuta grazie alla collaborazione tra Lagardère Travel Retail Italia, Aeroporti di Roma e Tencent, proprietaria di Wechat.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Tencent: l’evoluzione del colosso tech e social cinese
Un altro importante protagonista è Natixis Payment, società che si occupa della creazione di pagamenti innovativi, come le transazioni digitali. All’iniziativa di Natixis Payment hanno aderito tutti i negozi del gruppo Lagardère presenti nell’aeroporto. Tra questi, gli Aelia Duty Free Store, i negozi Relay, Montblanc, Pandora, Sunglasshut, Ermenegildo Zegna, Lacoste&Superdry, The Fashion Place e Michael Kors per il settore moda, ed Ajisen Ramen per il settore food.

Nuova funzionalità per un Welcome Chinese di successo
In questo modo, lo scalo romano è stato reso ancor più Welcome Chinese. I cinesi in passaggio dell’aeroporto Fiumicino potranno effettuare transazioni tramite questo WeChat Pay, già molto usato in Cina e in altri paesi.
Nello store di Michael Kors è già stato effettuato il primo pagamento con Wechat Pay. Al momento dell’acquisto, all’acquirente cinese è stata donata una targa di ringraziamento. Al momento della “premiazione” hanno preso parte Fausto Palombelli, direttore Marketing e Sviluppo Aviation di Aeroporti di Roma, Giorgio Moroni, direttore commerciale di ADR, e Lucio Rossetto, AD di Lagardère.