Negli ultimi anni, le piattaforme di shopping online come Tmall e JD.com hanno attirato un gran numero di consumatori sui propri canali, distogliendoli dall’effettuare acquisti presso i classici centri commerciali.
Date le circostanze, una quantità sempre maggiore di rivenditori e marchi ha iniziato a far fronte a questo fenomeno, sfruttando le nuove opportunità offerte dalle piattaforme social che permettono di fare da collegamento O2O (online to offline), come Wechat.

Il digitale al servizio del business O2O
In effetti, può sembrare un controsenso per un centro commerciale sviluppare le proprie attività di vendita attraverso e-commerce. Considerando che i consumatori confrontano i prezzi online prima di recarsi presso un negozio, per i centri commerciali è ormai necessario essere presenti online.
Florentia Village, outlet di lusso di proprietà del gigante italiano RDM Group, con sei sedi in Cina, sta compiendo passi importanti nel campo dell’innovazione digitale. Il suo obiettivo specifico è convertire il traffico online dei consumatori in “traffico offline“, ovvero portando i consumatori ad effettuare acquisti all’interno dei centri commerciali.

Wechat Mini Program per O2O
Sette mesi dopo aver lanciato la propria piattaforma e-commerce nel Febbraio 2018, il Florentia Village ha inaugurato il proprio Mini Program Wechat, in modo da aumentare l’interconnessione tra i negozi outlet e i canali di shopping online, sviluppando un proprio business O2O.
All’interno del Mini Program, gli utenti possono accedere alla lista completa degli outlet in Cina, e per ciascuno di essi vengono fornite informazioni su vendite del negozio, eventi, mappe interattive e un programma di membership. Molto interessante è il programma legato ai premi: ogni volta che un utente consulta il Mini Program può guadagnare punti, da convertire poi in premi da acquistare in negozio. In questo modo, il consumatore è portato a visitare fisicamente lo store. Questa strategia è molto comune nello sviluppo dell’O2O con Wechat.
Inoltre, gli utenti del Mini Program hanno l’opportunità di acquistare carte regalo, da condividere poi con gli amici sulla piattaforma Wechat.
Leggi anche: Perché investire su un WeChat Mini Program?
Gli effetti del Mini Program Wechat sull’O2O
Stando a quanto riportato da Florentia Village, i risultati generati dal Mini Program Wechat sono impressionanti. In soli tre mesi, la nuova piattaforma dell’outlet ha attratto più di 1 milione di visualizzazioni sulla pagina e circa 100.000 like.
In particolare, la strategia O2O per trasformare il traffico online in “traffico offline” funziona. Nel primo mese dal lancio del Mini Program Wechat, le visite online sono arrivate a quota 240.000 e quasi il 20% degli utenti online si è recato presso gli store.

La nuova disposizione dei centri commerciali
Sulla scia del successo dei Mini Program Wechat, sono numerosi i centri commerciali che stanno ridisegnando la struttura della propria offerta. Prendendo ancora ad esempio Florentia Village, da notare come gli outlet stiano disponendo eventi offline particolari per portare gli utenti online a far visita agli store.
Un evento che ha riscosso particolare successo è stato il “Salute Coach 75 years of heritage“. Ospitato dall’outlet l’anno scorso, ha avuto nell’esperienza di Coach+ il punto focale. È stato organizzato un seminario riguardante la storia del prodotto, un laboratorio artigianale di pelletteria, offerte regalo VIP, esperienze di cucina italiana e degustazioni.
E’ evidente, dunque, quanto la creazione di Mini Program aziendali è ormai un fattore imprescindibile per le aziende che puntano a incrementare la propria brand awareness in Cina. Il nostro team di esperti nello sviluppo di Mini Program WeChat, potrai anche realizzare una strategia di digital marketing efficiente per creare un business O2O di successo.