Cina, arriva l’anno del Maiale

Giacomo Gualini

LinkedIn
Facebook
Telegram

Per l’anno del Maiale, prodotti creativi in arrivo

La Cina si appresta a festeggiare l’anno del Maiale, secondo il tradizionale calendario zodiacale cinese.

Per accogliere questo nuovo anno (che inizierà nella giornata di martedì 5 Febbraio), la creatività artigiana cinese è pronta a presentare diversi oggetti di svariata natura e creatività.

Di seguito verranno illustrati alcuni esempi.

L’arte di Cai Zhaowang

Cai Zhaowang, da molti definito artista “folk” cinese, ha dato vita a dei piccoli oggetti a forma di maiale, creati attraverso l’intreccio di fili di alluminio di colore dorato. Le sue opere sono state esposte a Linyi, città della Cina nella provincia dello Shandong.

cina maiale

I maiali “mascotte” del nuovo anno in Cina

La creatività cinese non ha limiti, specialmente quando si tratta di festività importanti come il Capodanno Cinese.

E’ già stato prodotto un numero enorme di piccoli peluche a forma di maiale, tutti rosa e rivestiti di rosso.

In varie città cinesi spopolano già questi simpatici maialini, promossi e venduti come “mascotte” e portafortuna.

cina maiale

Maiali come simbolo di Buon auspicio in Cina

I segnali di buon auspicio sono di fondamentale importanza per i cinesi.

Per questo, nella città di Huaian, provincia del Jiangsu, sono stati esposti dei medaglioni d’oro, scolpiti a forma di maiale.

Regalare un oggetto così in occasione del Capodanno Cinese può essere considerato un augurio di buona fortuna.

Opere di ogni genere

L’avvento del nuovo anno del Maiale si nota dalla realizzazione di svariate opere.

Nella città di Yantai, provincia dello Shandong, sono stati messi in esposizione quadri e rappresentazioni su carta, con a tema il Maiale, disegnato spesso con i colori rosso e oro.