Xi Jinping, celebrazioni e discorso di apertura
Nella giornata di oggi, martedì 18 Dicembre, la Cina celebra il 40° anniversario delle riforme del mercato.
La celebrazione, svoltasi a Pechino, ha visto il presidente cinese, Xi Jinping, tenere un discorso di apertura.
Il leader cinese ha espresso tutta la sua felicità per questa ricorrenza, sottolineando come le riforme di Deg Xiaoping abbiano segnato una svolta epocale per la storia della Cina.
“E’ stata una rivoluzione straordinaria per la nostra nazione, durante la quale si è consolidato il ruolo del socialismo in seno alla società cinese” ha detto Xi Jinping.
Deng Xiaoping, modello da seguire
Fu Deng Xiaoping, leader de facto in Cina dal 1987 al 1992, ad avviare una serie di riforme che cambiarono in modo evidente l’apparato politico-economico cinese.
Deng stabilì dei punti fondamentali per il prosieguo del Dragone, basando la propria politica su punti quali “ringiovanimento” della nazione e centralità del Partito Cinese.
Dare seguito all’opera di Deng Xiaoping
Nonostante gli straordinari risultati portati da Deng Xiaoping 40 anni fa, il governo di Xi Jinping non ha alcuna intenzione di fermarsi.
Secondo le stime del leader cinese, la Cina ha risollevato 740 milioni di persone da situazioni di povertà negli ultimi 40 anni.
Inoltre, la Cina dispone ora di uno degli apparati di previdenza sociale migliori al mondo, considerando che più di 900 milioni di cinesi godono di pensione e circa 1.3 miliardi di cinesi sono protetti da assicurazione sanitaria.
“La Cina ha alzato notevolmente il livello di stabilità e sicurezza sociale in questi anni” ha detto Xi Jinping nello stesso discorso di apertura delle celebrazioni.