Alisports sfrutta il “modello Moneyball”

Giacomo Gualini

Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

Alibaba studia l’approccio “Moneyball” per conquistare il settore sportivo

Come nello sport si fa sempre maggior uso di dati statistici per massimizzare i risultati, così Jack Ma, miliardario cinese fondatore di Alibaba Group, sta pensando di utilizzare strumenti di analisi per migliorare le modalità di organizzazione degli eventi sportivi. Dopo aver sfondato nel settore e-commerce, parte del business di Alibaba Group si sta rivolgendo agli sport, con Alisports

Prendendo, ad esempio, informazioni sui partecipanti alle maratone, il colosso guidato da Jack Ma è in grado di studiare le strategie più efficaci, al fine di trasformare questi atleti in potenziali consumatori, ai quali vendere articoli che variano da scarpe da corsa ad assicurazioni sanitarie.

Dallo sport all’e-commerce

La strategia di Jack Ma, tuttavia, non si ferma a qualche informazione sulle maratone: una volta prese le misure, lo stesso procedimento verrà utilizzato per altri sport, come calcio e basket.

“Siamo una grande piattaforma che registra dati e statistiche relativi a vari sport, per poi implementare strategie sempre nuove”. Così si è espresso in una recente intervista Zhang Dazhong, CEO di Alisports.

Chi segue gli sport sul nostro sito ha ora la possibilità di collegarsi direttamente ai nostri e-commerce stores, cosa che non era possibile tempo fa”.

Gli obiettivi di Zhang

L’obiettivo di Zhang Dazhong consiste nel triplicare il numero di utenti di Alisports entro novembre 2019, arrivando praticamente a quota 100 milioni.

Per fare ciò, Alisports si sta impegnando con investimenti importanti: 1,2 miliardi di Yuan sono stati già investiti da Zhang entro il mese di aprile.

Una struttura aggiornata e preparata per grandi obiettivi

Diversamente dalla sede di Alibaba, situata ad Hangzhou, gli uffici di Alisports sono stati posizionati a Shanghai, in un centro sportivo risalente all’era di Mao.

Per questo, una forte ristrutturazione è stata avviata: la società ha deciso di riorganizzare i propri uffici con file di scrivanie e spazi aperti, creando l’ambiente ideale per lavorare all’aperto e stimolare la circolazione di idee.

Inoltre, questa nuova sede dispone di cabine di studio e schermi blu per il suo team di produzione video.

Il ruolo di Alisports nell’economia di Alibaba

Considerando le app legate al Fitness e i vari tentativi di monetizzare grazie agli sport (elementi non certo nuovi nella Cina moderna), Alisports sta cercando di far valere la propria posizione nell’economia del colosso Alibaba, per acquisire rilevanza e contribuire alla crescita dell’azienda fondata da Jack Ma.

La forza di Alibaba, inoltre, risiede nella varietà di servizi che l’azienda è ora in grado di offrire: oltre all’e-commerce, il gigante cinese opera anche nel cloud computing, logistica, viaggi, intrattenimento.

Inoltre, sempre maggiore importanza sta acquistando il sistema di pagamento affiliato Alipay, che conta ormai 700 milioni di utenti in Cina.

Questo servizio contribuisce all’espansione di Alisports: potendo offrire questo strumento ai suoi utenti, Alisports ha già venduto polizze assicurative a più di 770 mila clienti alla fine di novembre, senza alcuna commissione.

“Non servono esperimenti, serve puntare sui punti di forza”

Alipay, quindi, è un altro fattore su cui Alisports sta puntando con decisione per attrarre un numero sempre maggiore di utenti.

Se si considerano gli altri elementi citati, dal modello Moneyball ai nuovi uffici di Shanghai, Alisports ha tutto il necessario per incentivare la propria attività nel settore e-commerce.

Inoltre, Alisports può contare sulla visione attenta e lungimirante del suo direttore, Zhang Dazhong.

“In un momento in cui la crescita cinese mostra segnali di rallentamento, bisogna sì sperimentare, ma con prudenza” ha dichiarato Zhang.

L’inverno potrebbe arrivare presto anche per l’economia cinese: per questo bisogna far leva sui nostri punti di forza, in modo da essere preparati“.