Il 16 novembre scorso, la Banca Centrale cinese ha emesso monete commemorative d’oro e d’argento per celebrare il 40° anniversario dell’avvio della politica di Riforme e Apertura cinese.
Nella parte anteriore, tutte le monete riportano il nome nazionale della Repubblica Popolare Cinese stampato sopra l’emblema nazionale e il numero dell’anno 2018 posto sotto. Nella parte posteriore invece, sono riportate combinazioni decorative varie: dal disegno della terra, oceano, ponte, fino a simboli che ricordano importanti eventi storici, come l’inizio della riforma rurale.
Quest’anno ricorre il 40° anniversario della riforma e dell’apertura della Cina. Negli ultimi quattro decenni, il Dragone ha compiuto enormi progressi nello sviluppo e nei cambiamenti di trasformazione del Paese. Il PIL cinese ha registrato una crescita media annua del 9,5%, rendendo la Cina la seconda economia più grande del mondo.
La vita delle persone è migliorata in modo significativo, dalla carenza si è passati all’abbondanza e alla moderata prosperità. Più di 700 milioni sono le persone che sono uscite da una situazione di grave povertà.
Lo sviluppo della Cina non ha solo favorito il suo popolo, ma il mondo intero. Negli ultimi anni infatti, il Dragone ha contribuito per oltre il 30% alla crescita globale e per il 70% a quella dell’Asia orientale.