L’Emilia Romagna e la Provincia dello Shandong si incontrano a Bologna

Giulia Falcini

Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

Il 12 novembre, la delegazione della provincia cinese dello Shandong (una delle province più industrializzate della Cina e terza per contributo al PIL nazionale) è arrivata a Bologna per visitare la sede della Regione Emilia-Romagna.

 

La delegazione, guidata dal Governatore Gong Zheng, è composta da rappresentanti istituzionali ed una cordata di imprenditori tra cui Liu Fengjie e Yang Ming, rispettivamente presidente e vice-presidente dell’Associazione dei Giovani Imprenditori dello Shandong.

Value China, rappresentata da Luca Qiu (CEO), Stefano Yu (CTO) e Selina Zhang (COO), in qualità di accompagnatori ufficiali della delegazione, hanno organizzato un’incontro  tra l’Associazione dei Giovani Imprenditori della provincia dello Shandong e le varie Associazioni di categoria locali. Tale incontro ha concretizzato l’unione siglando un accordo di cooperazione bilaterale.

 

Firma di cooperazione con Confesercenti Bologna

 

Firma di cooperazione con CNA Bologna

 

Scambio di omaggi fra l’Associazione Giovani Imprenditori dello Shandong e Giovani Imprenditori Confindustria Emilia-Romagna

 

Da qui a pochi mesi si assisterà dunque all’intensificazione di una serie di collaborazioni che, oltre al settore industriale, riguarderanno anche quello del commercio, agricoltura, istruzione e turismo. Questo evento avrà sicuramente un impatto estremamente positivo anche da un punto di vista del turismo internazionale e del settore della tecnologia.

Non bisogna dimenticare che l’Italia, come importante economia dell’UE, partecipa attivamente all’iniziativa della Nuova Via della Seta.

Ad Agosto 2018, il governo italiano ha istituito un “gruppo di lavoro cinese” dedicato a promuovere in modo completo multiforme cooperazione tra Italia e Cina in campo economico e commerciale, in particolare per aiutare le imprese italiane a partecipare attivamente a progetti di cooperazione che consentano all’Italia, e all’Europa, di diventare un importante punto di riferimento per il commercio internazionale con la Cina.

Effettivamente, il mercato italiano, fonte di numerose opportunità, rappresenta una forte attrazione anche per le aziende cinesi. Proprio per questo motivo, siamo sicuri che la cooperazione economica e commerciale tra Italia e Cina crescerà portando vantaggi ad entrambi i Paesi.

In quest’ottica, Value China, società di consulenza per il mercato cinese con sede in Italia, grazie al suo servizio di qualità per le aziende si pone come ponte di cooperazione tra le due parti.