Xiaohongshu: l’app che spopola in Cina

Giulia Falcini

LinkedIn
Facebook
Telegram

Le piattaforme social sono ormai diventate indispensabili per creare un business sul mercato cinese. Xiaohongshu è tra le piattaforme da tenere in considerazione se si vuole avere successo in Cina.

Xiaohongshu, letteralmente “libricino rosso”, è un social commerce nato nel 2013, che ha acquistato sempre maggiore popolarità. Qui, gli utenti, oltre a poter condividere contenuti, possono anche trovare consigli utili su qualsiasi tipo di prodotto. In che modo? Grazie all’attività dei KOL, ovvero gli influencer cinesi. Infatti, quella realizzata attraverso le celebrità è diventata la modalità di promozione più efficace in Cina, dove i consumatori danno molta importanza al fattore della fiducia; e quale modo migliore di testare l’affidabilità di un prodotto se non attraverso l’esperienza di un influencer affermato?

Xiaohongshu è un normale e-commerce?

La caratteristica vincente di Xiaohongshu è quella di essere un ibrido tra una piattaforma di e-commerce e un luogo in cui scambiarsi consigli e informazioni. Così come affermato dalla stessa fondatrice, Qu Fang, in un’epoca in cui sono tantissimi i canali d’acquisto online, per risaltare tra la massa è necessario distinguersi. La peculiarità della piattaforma è, infatti, proprio quella di essere utile, una caratteristica indispensabile per una realtà sempre più tecnologica, come quella in cui viviamo oggi. Gli utenti possono offrire e ricevere consigli, trovare informazioni, interagire, confrontarsi ed eventualmente acquistare. Praticamente tutte le attività preferite dai cinesi racchiuse in un’unica applicazione.

Leggi anche: Little Red Book: Louis Vuitton presenta la nuova collezione in live-streaming

Xiaohongshu può essere utilizzato come strumento di marketing?

Così come WeChat e Weibo, anche Xiaohongshu può rappresentare un ottimo trampolino di lancio per il proprio brand. Numerosissime sono le aziende, anche internazionali e molto affermate, ad aver utilizzato questa piattaforma per la brand awareness.

Attraverso l’interazione diretta con i propri clienti, infatti, è molto più semplice comprendere i gusti e gli interessi più in voga, semplificando così il raggiungimento del proprio pubblico target.

Sei interessato ad espandere il tuo business in Cina? Contattaci per avere più informazioni! info@valuechina.net

Value China, società esperta nello sviluppo di soluzioni digitali e consulenza per il mercato cinese, è primo partner ufficiale di ByteDance e Tencent in Italia.